HOLOPHON

               



Frank Martino (chitarra ed effetti)            
Alessandro Fedrigo (basso ed elettronica)
Giovanni Iacovella (batteria ed elettronica)        
Claudio Sichel (visual arts)

                                                                  


Una performance unica nel suo genere: suggestiva, emozionante, immersiva e onirica,
in cui suoni elettrici ed elettronici si mescolano ad immagini evocative proiettate su schermi e sculture mobili che
trasformano lo spazio performativo in un ambiente unico e irripetibile.

Il connubio tra musica elettronica, improvvisazione e performance visuale rappresenta il fulcro
della ricerca artistica di HOLOPHON.

La performance live è basata su improvvisazioni che plasmano l'immagine in diretto sincronismo con il suono.
Ritmo, densità e timbro sonoro influenzano in tempo reale la multi-proiezione video.
Gli elementi di suono e visual partono da field recordings e si mescolano ad altri generati in tempo reale.

Elemento sostanziale ed imprescindibile è inoltre lo Spazio Performativo
che è sempre diverso ed influisce sulla distribuzione, dimensione, e soluzioni delle proiezioni visive.
Insomma una performance site specific, dove il suono e l’immagine del luogo
diventano il punto di partenza per un spettacolo unico e avventuroso
che porta l’ascoltatore in una dimensione nuova.

Una della peculiarità del progetto è la presenza nel setting performativo di strutture/sculture
geometriche di proiezione create e pensate come "prolungamento" fisico e visivo dei singoli performers.
Su tali strutture vengono quindi proiettati flussi di immagine che
possono avvolgere anche i performer stessi
oltre che parti dello spazio circostante.








BIO   PROGETTI    AUDIO   VIDEO   DISCOGRAFIA   CONCERTI   FOTO   RICERCHE  CONTATTI   LINK